|
I Bagni i Taglia: a Ceriale
I Bagni iTaglia sono situati nel cuore della passeggiata a mare di Ceriale, antico borgo marinaro e agricolo della Riviera Ligure di Ponente (situato tra Albenga e Borghetto S.Spirito).
A due passi da noi il centro storico con il suo caruggio, il Bastione eretto nel 1564 a difesa degli invasori Turchi e Tunisini, la Torre medievale, la Chiesa di S.Giovanni Battista con dipinti e affreschi di scuola genovese e i graziosi negozietti.
Il nuovo Pontile a pochi metri dallo Stabilimento, in perfetta sintonia con la nostra struttura, è luogo di rilassanti passeggiate per ammirare, come sospesi sul mare, il paese e le sue spiagge.
Principalmente nei mesi estivi il Comune di Ceriale organizza eventi adatti a tutte le età: concerti, teatro, spettacoli di magia, teatrini per i più piccoli, mercatini del gusto e dell’antiquariato.
La Settimana della Magia a Giugno ospita maghi professionisti che si esibiscono nelle piazze del paese e due spettacoli all’interno dello stabilimento sono esclusivamente dedicati ai nostri piccoli clienti.
La Notte Bianca a Luglio vede il paese animarsi fino all’alba e gli stabilimenti balneari sono direttamente coinvolti nell’organizzazione. Ai Bagni iTaglia potrete cenare con le sempre ricercate proposte del Ristorante e poi ballare sulla musica dei nostri DJ.
Il 16 Agosto, S.Rocco, patrono del paese, la passeggiata alle spalle dello stabilimento diventa sede di una vera e propria fiera con “di tutto e di più”. Alla sera, seduti comodamente al vostro ombrellone o al bar, potrete assistere agli storici fuochi d’artificio, ogni anno più belli, sorseggiando un nostro drink.
Ceriale e dintorni
PEAGNA: frazione di Ceriale, caratteristico borgo medievale arroccato alle spalle del paese dove visitare la vecchia Chiesa di origine trecentesca, il Museo Paleontologico Silvio Lai custode di conchiglie, fossili e ammoniti risalenti ad epoche antidiluviane, provenienti dalla riserva naturale regionale del Rio Torsero e sede ogni anno, a Settembre, della Fiera del Libro che richiama autori da tutta Italia.
ALBENGA: (6 Km.) Città delle Torri, ricca di storia, dove è possibile visitare un importante Museo Navale e l’antico Battistero.
GROTTE DI TOIRANO: a pochi kilometri da Ceriale le grotte sono un magnifico spettacolo offerto dalla natura.
ACQUARIO DI GENOVA: (80 km.) con oltre 12.000 esemplari è la più grande esposizione acquatica in Europa.
LE CARAVELLE: a Ceriale grande parco acquatico con scivoli piscine e attrazioni per grandi e bambini.
A pochi kilometri da Ceriale il GOLF CLUB di GARLENDA, l’IPPODROMO di VILLANOVA d’ALBENGA, l’ENTROTERRA con i suoi caratteristici borghi antichi, coltivazioni agricole di pregio, noto per la produzione del vino Pigato, Vermentino, Ormeasco e Rossese.
Come raggiungerci
Lo Stabilimento è facilmente raggiungibile, sulla passeggiata a mare, in corrispondenza del centro del paese:
In treno:
STAZIONE FERROVIARIA di CERIALE a 300 metri dallo Stabilimento.
STAZIONE FERROVIARIA di ALBENGA o LOANO, proseguire in autobus di linea direzione Ceriale, a pochi kilometri. (Link SAR - F.S.)
In macchina:
Autostrada A10 in direzione Ventimiglia, uscire al casello di BORGHETTO S. SPIRITO e seguire le indicazioni per Ceriale lungo la
Via Aurelia ( 3Km.).
Per chi proviene da Garlenda o dalla Val Lerrone inboccare la SS1 BIS a Villanova d’Albenga in direzione Albenga, proseguire verso Ceriale lungo la Via Aurelia.
|